Giorno ragazze!
Oggi vi recensisco questo libro che non è per tutte vi avviso. Non perchè sia scritto male, ma perchè la storia è forte e veramente straziante e triste.
Un viaggio a Parigi
Sarà possibile ritrovarsi?
Sono passati due anni da quando Zoe ha perso il suo bambino in un incidente e quel ricordo la tormenta ogni giorno. Se avesse stretto di più la presa, se fosse stata più rapida, forse avrebbe potuto salvarlo. Sa che non è stata colpa sua, Edward gliel'ha ripetuto mille volte, ma le parole amare del marito subito dopo la tragedia non possono essere cancellate e hanno scavato in profondità nell'animo di Zoe. Edward vorrebbe che insieme trovassero la forza per andare avanti, ma è stanco di essere tagliato fuori, stanco di vedere sua moglie crogiolarsi nel dolore. Un weekend a Parigi potrebbe essere la loro ultima occasione per riconciliarsi, ma le cose non vanno come previsto: Zoe e Edward si perdono ancora prima di uscire dalla Gare du Nord. Soli e smarriti, dovranno ritrovarsi, ma è ancora possibile?
Un'incredibile storia di amore e coraggio.
Un romanzo da tenere vicino al cuore
«Wow, che libro.
Non riuscivo a smettere di leggere. E ho versato così tante lacrime pensando alla tragedia che colpisce i due protagonisti.»
«Un racconto emozionante ed emozionato, la cronaca di una tragedia e di quello che porta con sé, inframmezzata da flashback dell’inizio della relazione. Se siete come me, vi innamorerete dei protagonisti e soffrirete per loro pagina dopo pagina.»
«Una storia d’amore bellissima e straziante.»
Un dramma che allontana due persone che si amano.
Una storia straziante di un per sempre che non può durare dopo tutto il dolore che la coppia ha vissuto.
Zoe è una bella ragazza che come hobby adora sferragliare, i suoi lavori sono di dubbia riuscita, non le riescono affatto bene ma lei imperterrita continua in questo passatempo che la rilassa.
Un giorno finchè è seduta in una panchina al parco un ragazzo le si affianca e dimostrandole di aver fegato, la invita per un appuntamento in cambio di mettersi quegli orrendi calzini rosa fucsia che Zoe sta creando.
Così la storia dei nostri due protagonisti, Zoe ed Edward ha inizio.
Per arrivare al matrimonio ci saranno degli intoppi, incomprensioni, ma con la forza del loro amore vengono superate e i due coronano il loro sogno, avviene il loro per sempre con tanto di bambino in arrivo.
Tutto il loro mondo è perfetto, la loro vita è felice ma un terribile incidente a 2 anni dalla nascita del loro adorato figlio porterà il loro matrimonio al baratro.
Il bimbo muore investito da una macchina e Edward da inizialmente la colpa a già una devastata Zoe.
I due diventano ben presto degli sconosciuti, che in casa si incontrano appena, non comunicano, non si sopportano, non litigano nemmeno più, Edward passa tutto il suo tempo a lavoro, e Zoe a perdersi per la città e a vedere i treni che passano.
Nessuno dei due sa che esistenza sta conducendo l'altro coniuge, Edward ha rinunciato a "salvare" la moglie, lui vuole tornare a vivere e l'esistenza con lei lo sta portando a spegnersi anche lui.
Fino a quando i genitori di Zoe non regalano un week end a Parigi alla coppia, i due si sentono costretti ad andare per non deludere i suoceri di Edward e qui succede l'impossibile.
Vi aspettate che ci siano situazioni di amore? Parigi che con il suo lato romantico risvegli Zoe dal torpore del lutto e Edward dall'idea di lasciare la moglie??
La risposta è no ad entrambe le domande, i due infatti arrivati alla stazione si allontanano momentaneamente dall'altro e non si ritroveranno che il giorno seguente.
Zoe sarà senza portafoglio e cellulare ed impossibilitata a chiamare il marito, mentre Edward non trovandola arriverà alla conclusione che la donna se ne sia tornata a casa non potendo reggere 2 giorni con lui.
Si svolgerà un cammino interiore nei due protagonisti, ci saranno confessioni strazianti e momenti veramente pesanti da rivivere per Edward e Zoe.
Il loro percorso li riporterà dove tutto è cominciato, nella loro panchina.
Riusciranno ad arrivare ad una conciliazione?O il loro matrimonio giungerà alla fine?
Sarò totalmente onesta, non è stata una lettura facile da leggere.
La tristezza che ti mette addosso questa storia è tanta e non si va di certo a letto con un sorriso ebete alla fine.
Il tema affrontato per il dolore del figlio morto e di altre tematiche spoiler che non vi racconterò son veramente devastanti.
Non voglio sconsigliarvelo per la tristezza, ma non voglio nemmeno consigliarvelo come lettura easy e per tutti.
Bisogna aver la consapevolezza che è un libro che tratta del lutto, della straziante e cruda vicenda della morte di un figlio e della devastazione di una coppia.
Io non leggo quasi mai la trama, mi faccio invogliare dal titolo e dalla copertina il più delle volte, la domanda che mi pongo è...avrei letto questo libro se avessi letto la trama? Avrei letto questo libro prima di andare a letto?
La risposta che mi do è No. Non perchè è scritto male anzi, l'empatia dei personaggi ti devasta l'animo ma perchè il tema trattato è difficile e forte.
Il voto che gli do non è ne per consigliarvi il libro, ne per non consigliarvelo, il voto è solamente questa volta per l'intreccio della storia e per come è narrato.
Nessun commento:
Posta un commento