Titolo: Ti amo, Ich liebe dich, I love you
Autore: Ellen Simon
Uscita: 2015
Genere: Romanzo
Editore: Self publishing
Autore: Ellen Simon
Uscita: 2015
Genere: Romanzo
Editore: Self publishing
Ciao Girls!

Trama
Un ex fidanzato traditore, due
genitori apprensivi, delle strane amiche, un gatto obeso e stressato, una casa
nel caos e una nonna che straparla. Questo è il mondo di Kate, interprete,
traduttrice ed esperta di economia aziendale alle soglie dei trenta; ovviamente
disoccupata. Un annuncio di lavoro e l'incontro con il rampollo di una
ricca famiglia che ha in mano mezza città potrebbero cambiare la sua vita.
Riuscirà a ottenere e mantenere quell'incarico? E potrà mai fidarsi veramente
di un uomo finito sui rotocalchi rosa per aver tradito la sua promessa sposa?
Recensione
Premessa: non è scritto
malaccio, si legge con facilità, qui e lì c’è qualche refuso da sistemare, ma
passo oltre… La trama è carina, anche se… Anche se devo ammettere che non si
tratta di un libro particolarmente ricco di pathos.
Più che un romanzo lo vorrei
definire un racconto, perché si legge veramente in fretta e, soprattutto, la
trama ha una tale velocità che è difficile credere che si tratti di un vero e
proprio romanzo rosa.
Proprio sulla velocità della
trama vorrei spendere due parole: personalmente non amo i testi particolarmente
roboanti e densi di luoghi comuni, men che meno mi piacciono quelle
innumerevoli descrizioni di situazioni e circostanze che non sarebbero in grado di dare alcun impatto significativo
sulla narrazione, però… Però in questo caso ho trovato la storia veramente
troppo veloce: lei che non ha un lavoro e che, magicamente, lo trova (con un
colloquio che si svolge alla velocità della luce e che si conclude con la
decisione – seduta stante – di assumerla), piccole coincidenze infilate l’una
dietro l’altra che concorrono a far scoppiare l’amore tra la protagonista e il
bell’imbusto del suo capo.
Lei sogna fin dal primo
momento di avere una relazione con lui (addirittura di convolare a nozze!) e,
manco farlo apposta, prima per una cena poi per un viaggio di lavoro (in cui
lei finge di essere la moglie del suo capo), tra i due scoppia la scintilla. In
tutta sincerità avrei preferito una descrizione più ampia, più dettagliata,
magari un po’ di suspense in più… Invece no. La scintilla scatta, i due si
baciano appassionatamente, fanno l’amore e tac… Detto fatto sono la coppia
perfetta.
Ovviamente c’è un antagonista
tra i due, anzi… Forse, a ben vedere, ce ne sono due: l’ex fidanzata (o futura
moglie) e il padre di lui. Pur qui, avrei preferito delle descrizioni
maggiormente particolareggiate, invece… Personalmente mi sentirei di definire
il racconto come, tendenzialmente, generalizzato, vago, un po’ nebuloso. Mi
sarebbero piaciute maggiori descrizioni sia in termini di tratti fisici dei
protagonisti, sia per quanto concerne le emozioni dei due protagonisti.
A difesa dell’autrice e della
sua opera devo ammettere che la storia della segretaria e del capo è trita e
ritrita, vista e rivista, letta e riletta, proprio per questo motivo è
indispensabile creare dei contesti innovativi, delle circostanze nuove e in
grado di creare stupore al lettore, tutti elementi che spesso rischiano di
essere difficili da inventare.
Di sicuro è l’ideale se si
vuole passare un pomeriggio accoccolati sul divano, con una copertina che ci
tiene al calduccio, mentre fuori imperversa il vento freddo e la pioggia
battente (va bene anche la nebbia della pianura!).
Non ne sono rimasta
particolarmente entusiasta, ma devo ammettere che mi ha fatto passare una
serata in apprezzabile compagnia.
Ciao, ho visto questo romanzo su amazon ma, se da un lato mi ha incuriosito, dall'altra mi ha dato l'idea di una storia poco originale...
RispondiEliminaCiao, effettivamente non è un libro particolarmente accattivante, ma se vuoi trascorrere un pomeriggio tra copertina, tisana calda e un libro leggero... beh, allora questo è quello che fa per te!
EliminaLeggilo e se ti va, saremo curiose di conoscere il tuo punto di vista!