venerdì 11 novembre 2016

E tu quando lo fai un figlio? di Tiziana Cazziero

Titolo:  E tu quando lo fai un figlio?
Autore:  Tiziana Cazziero
Uscita:  2015
Genere:  Romanzo
Editore:  Rizzoli - Youfeel



Ciao Girls!
Non sapevo proprio come iniziare…  Diciamo che non ho molto da dire su questo libro, primo perché è stata una scelta, forse, azzardata e secondo perché, purtroppo, non ne sono rimasta particolarmente estasiata… Aggiungici pure la nota estetica: la copertina mi è apparsa troppo scontata, vi riporto infatti entrambe le copertine (la versione self e la versione pubblicata da Rizzoli con tanto di test di gravidanza in copertina!), in tutta onestà preferisco la self, molto più ironica e meno seriosa!
A voi trama e recensione.

Trama
Lei lavora nell'alta finanza, lui è un artista, si sono conosciuti in giovane età ed è nata una bella storia d'amore. Si sono sposati credendo di aver raggiunto la felicità. Ma non tutto va sempre come si desidera: quando si pensa di poter avere quello che si vuole, arriva sempre un imprevisto a sconvolgere i piani. Lo sanno bene Luisa e Leonardo, in cerca di un bambino che non vuole arrivare; hanno i mezzi finanziari per avere il meglio della medicina e le cliniche più esclusive, ma i soldi non possono essere la risposta a tutto. Si può accettare la sterilità ed essere felici?  Tra cene familiari discutibili, viaggi della speranza e attese estenuanti, Luisa e Leonardo ci raccontano, anche con un pizzico d'ironia e, soprattutto, con tanta voglia di vincere, come affrontare il dramma di un bimbo che non vuole arrivare.








Recensione
Devo ammettere che sono stata attratta moltissimo dalla trama e dall’incipit inziale che cito “Lettera a cuore aperto”.
Il titolo mi sembrava sufficientemente serioso e allo stesso tempo ironico e ero fermamente convinta di trovarmi di fronte ad un libro che mi avrebbe tenuta letteralmente attaccata alle pagine. Devo ammettere che in parte è stato così, ma di tanto in tanto mi sono annoiata un po’, forse perché alcuno dettagli potevano essere tranquillamente tralasciati, così da alleggerire il testo e da renderlo maggiormente scorrevole.
Ad ogni modo, punti a favore il libro ne ha più d’uno… Prima di tutto è scritto in prima persona ed è strutturato quasi come un diario, mirando a raccontare le tormentate “sperimentazioni” (passatemi il termine) di una donna alla ricerca di un figlio. Il pretesto per iniziare a narrare la storia è alquanto simpatico: è la figlia nata dopo tanti tentativi che, annunciando di aspettare i
l terzo figlio (è già mamma di due gemelli) chiede spiegazioni ai genitori. La narrazione fiume che ne segue è tendenzialmente leggera. Non aspettatevi un libro “tecnico”, ma piuttosto un racconto abbastanza leggero qui e lì arricchito di riflessioni della protagonista profondamente emotive.
Mi è piaciuto molto il rapporto tra marito e moglie e il loro disperato tentativo (ben riuscito) di rimanere una coppia affiatata e pronta ad affrontare il tortuoso percorso. Diversamente da un libro letto in precedenza (stesso argomento, ma stile, narrazione, voce narrante e autore diverso) in questo caso la coppia non si perde mai di vista… Tant’è che, di tanto in tanto, mi sono chiesta se potesse effettivamente essere vero o se, piuttosto, due persone portate allo stremo delle loro forze non rischino di non perdersi, nonostante l’amore.
Cosa mi aspettavo in più rispetto a quello che ho trovato? Un po’ più di ironia, perché il libro si proponeva di esserlo e, francamente, all’inizio sembra presentarsi come il giusto equilibrio tra la leggerezza e la serietà dell’argomento. A lungo andare invece si rischia di perdere un po’ delle brillantezza e del brio iniziale, forse giustificabile con qualche descrizione un po’ troppo prolissa che fa perdere l’immediatezza al testo.
Qui e lì c’è qualche refuso di battitura da sistemare, che a volte rende spiacevole la lettura.

Nel complesso un libro senza infamia e senza lode, che sicuramente mi ha tenuto compagnia per qualche serata, senza però lasciare quel segno indelebile che mi aspettavo lasciasse.



2 commenti:

  1. Ciao, ho questo romanzo in versione self ma non l'ho ancora letto, perchè possedendo solo il kindle per pc dopo un po' mi viene la cervicale ;-) Però mi ispira, vedremo quale sarà il mio parere dopo averlo letto!

    RispondiElimina
  2. Ciao! Leggilo, come citato nella recensione ci sono alcuni punti a netto favore del libro! E poi, se ti va, facci sapere se ti è piaciuto!
    A presto!

    RispondiElimina