venerdì 5 febbraio 2016

IPOMEA - MOONFLOWER di Cosima Cannatella


Titolo: Ipomea Moonflower
Autore: Cosima Cannatella
Serie: #1 Ipomea
Editore: Mavi Editore
Data: 3 gennaio 2016
Genere: Erotic romance




Trama:
Giulia, travolta da un insolito destino, due giorni prima della sua laurea in giurisprudenza incontra gli occhi di Lorenzo, giovane uomo di una bellezza stravolgente. Giulia per la prima volta si scontra con le mille paure che l’amore porta con sé nel suo viaggio verso l’ignoto. Lorenzo conosce l’arte dei sensi, ma non l’essenza dell’amore. Giulia, con la sua innocenza, è come un sorso d’acqua pura per Lorenzo e inconsapevolmente rimette la vita del giovane uomo in discussione. Nella bellissima Firenze, in un attuale 2015 epoca in cui leggende e misteri sono sfatati, una minaccia arriva dall’oriente del mondo e incombe sul loro amore con misteri, intrighi e segreti che si schiuderanno al primo bagliore della luna come i petali del Moonflower.


☾ La storia è divisa in tre volumi: Serie Ipomea

1. Ipomea Moonflower
2. Ipomoea Morning Glory
3. Ipomea Alba







✽ RECENSIONE 




Il secondo e il terzo sono ancora inediti.

Cosima ha iniziato con una piccola casa editrice (la Mavi Editore che troviamo citata alla fine del libro nei ringraziamenti) e ora verrà pubblicato niente popo di meno che dalla Giunti che ha grandi obiettivi per la nostra brava scrittrice!


Iniziamo presentandovi i due protagonisti:
Lorenzo, ragazzo ricco e bellissimo 
Giulia, avvocato taciturna e ambiziosa
Il loro incontro avviene in modo del tutto casuale. Lei si trova al bar con gli amici e lui chiede una semplice informazione e… da dan!!... i loro sguardi già si innamorano dal primo secondo.


La storia inizia a Palermo dove lei vive con i suoi genitori e si sta laureando in giurisprudenza e lui è in vacanza per qualche giorno, ma entrambi originari di Firenze inizieranno e approfondiranno la loro storia tra i bellissimi paesaggi Toscani.


Il loro primo bacio è stato per me un’emozione forte. Vi riporto l’estratto:

«Lorenzo non risponde, mi afferra per un braccio e prima che io me ne renda conto mi trascina in un vicolo. Di colpo la mia schiena è aderente al muro, mi vincola tra le sue braccia ed io sono vinta e persa come una barca che sta naufragando in balia delle onde. I suoi occhi mi bramano e con il respiro spezzato mi dice tra i denti:
«Ho desiderato queste labbra dal momento in cui ti ho chiesto quell’informazione e al diavolo le buone maniere!» e nell’istante stesso mi bacia come se fosse una necessità.»

Vorrei precisare una cosa:
IPOMEA è sì una storia d'amore ma, una leggenda che incomberà sull'amore di questi due ragazzi, le farà da sfondo.
Se dovessi definire questo romanzo lo posizionerei sicuramente nella categoria Erotico, ma non è solo quello! Non è il semplice romanzo con la storiella di sesso come quelle che si leggono ultimamente! Sotto sotto si cela un mistero, e la scrittrice è brava a lasciare la suspence sufficiente per svelare solo in parte la vera identità e la vera provenienza di tutta questa storia.



Il primo romanzo è molto incentrato sulla storia tra Lorenzo e Giulia e capiamo fin da subito che lui ha un passato difficile e che, l’aver incontrato lei, lo ha reso capace di emozioni, lo ha completamente cambiato!



Lui stesso lo confessa in più parti del libro:

«Io non ero il Lorenzo che tu adesso vedi. Tu mi hai cambiato. La tua innocenza, la tua sbadataggine, i tuoi silenzi, la tua dolcezza, la tua fragilità ma nello stesso tempo la tua intelligenza, la tenacia che dimostri inconsapevolmente, mi hanno fatto scoprire il desiderio di conquistare una donna e per la prima volta sono io a volerlo. Le donne per me erano solo bottiglie piene, da bere e buttare, un gioco di un’ora e niente altro.
Tu hai fatto emergere la parte migliore di me. Quello che ero non ti piacerebbe. Ma è solo ieri, non oggi, né domani. Te lo ribadisco»

Lorenzo era quel tipo di ragazzo che veniva corteggiato e lui usava le donne solo per piacere e poi le gettava via. Le sue non sono mai state storie importanti, lui stesso le definisce “storie scritte a matita”,  questo fino all’arrivo di Giulia!

La loro storia sembra perfetta, Giulia va a vivere con la sua tata Adele che per lei è come una seconda mamma, fin da piccola è stata lei a crescerla e tra di loro non esistono segreti! Lorenzo, amante degli sport estremi, ha lasciato fin da subito gli studi per aprire una palestra assieme alla sua socia Rebecca (che tenterà di mettere i bastoni tra le ruote nella loro storia d’amore).

Giulia dal canto suo è perseguitata da incubi ricorrenti, sogna di quando era bambina, nonostante lei abbia avuto un'infanzia felice ... cosa ci vuole dire la scrittrice? Cosa significheranno questi incubi fatti da una ragazza di per sé forte e senza grossi problemi?

E quella donna asiatica sul SUV? Chi è? Cosa nasconderà? Cosa avrà a che fare con Lorenzo? Giulia si pone un sacco di domande perché dentro di lei, il suo sesto senso, la porta a pensare che quella donna influirà molto sulla sua storia con il bel ragazzo tenebroso…


Questo e molte altre sono le domande che mi pongo giunta al termine di questo primo capitolo.
Il finale poi ti lascia così… a bocca aperta! L’ultimo avvenimento della storia svela in parte l’identità del nostro personaggio maschile ma lascia comunque aperta la storia introducendoci un po’ al secondo volume.
Chi sarà in realtà il nostro Lorenzo Costa?
Cosa ci svelerà Cosima Cannatella in “Morning Glory”? 
Speriamo di leggere al più presto il sequel di questo primo capolavoro!
Romanzo che mi ha fatto provare mille emozioni, gioia, eros, amore, e mi è scesa pure qualche lacrima...

Il mio voto è  




Piccola nota:


Ipomea è una famiglia di fiori e Moonflower fa parte di questa famiglia che, a differenza degli altri fiori, si apre al bagliore della luna e si chiude all’alba.
Morning Glory invece (che è il titolo del secondo volume) è il fiore del mattino si apre al sorgere del sole e si chiude al tramonto.
La trilogia girerà attorno a tutta questa storia … e non dimentichiamoci della leggenda!!!

                            



Infine ecco per voi il Book Trailer:






Recensione in Inglese (tradotta da una collaboratrice) :


39 commenti:

  1. Una boiata terribile, questo libro è melenso e ripetitivo, noioso e banale. Cerchiamo di essere seri, sembra scritto da una ragazzina di dodici anni che non sa bene l'italiano! Uno schifo

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi dispiace che la recensione del libro non sia condivisa. E' il primo lavoro di Cosima Cannatella e inciampare in un refuso e qualche errore grammaticale,penso ci si possa passare sopra. Non dimentichiamoci, comunque,l'originalità della storia e il fatto che ancora non abbiamo letto l'intera trilogia. Solitamente le scrittrici andando avanti,tendono a migliorarsi e a non cadere negli errori che magari possiamo trovare nel 1° libro. Resta comunque una storia che ha entusiasmato molte lettrici e attirato l'attenzione della casa editrice Giunti..poi si sa....De gustibus non disputandum est ...

      Elimina
    2. Refuso??? Stiamo scherzando! Italiano stentato, semmai! Parole usate a caso ("petto AMPOLLOSO"), significati del tutto travisati. L'italiano si impara prima di scrivere libri, non mentre si scrive una trilogia! Dai, c'è poco di peggio, di un libro brutto. La sua diffusione e difesa sono tra queste! La storia poi.... Originale? Sembra il diario di una dodicenne! Se dovete consigliare siate onesti! PS. La Giunti?? Ci crederò quando lo vedo

      Elimina
  2. Questo libro è penoso! Ma una riletturina per gli errori grammaticali, no?? 5 stelle? Stiamo scherzando?

    RispondiElimina
  3. Grazie per la recensione ( anonima) grazie per il diario. Studiero l'italiano ;) pazienza non tutti sono professori in Italia e se non ti è piaciuto mi dispiace. Ma menomale che non si può piacere a tutti sarebbe un delirio. A marzo sei invitata a Milano alla Giunti per la presentazione e magari così mi dici chi sei dato che sei (Anonima ) O su via hai detto la tua non ti arrabbiare purtroppo capirlta di scrivere cose penose :)

    RispondiElimina
  4. Volevo scusarmi per il t9 e gli errori nel commento ! Dato che abbiamo un anonimo che ha studiato il perfetto italiano :) ancora perdono per averti torturata con la mia boiata ;) leggi altro non sono l'unica scrittrice ringraziando Dio

    RispondiElimina
  5. Lo ringraziamo tutti. Il t9 non ha una volontà propria, risponde ai comandi.... Corregga, tanto per cambiare! E comunque no, non tutti sono professori e infatti non tutti scrivono libri! Rifletta su questo, se vuole. Guardi, la Giunti avrebbe una caduta di stile clamorosa, ma vediamo.... In fondo mondadori pubblica la Troisi, quindi perché no!a ah, a proposito... Ho visto le recensioni su Amazon! Ce ne saranno due, scritte con cognizione di causa! Le altre sembrano autografe, cara sim75!occhio, si vede parecchio!

    RispondiElimina
  6. lei è veramente carina! occhio che lei sta controllando troppo il mio libro! è sicura che è il mio libro che le interessa? Forse c'è qualcosa che le fa male al fegato? Occhio che esiste l'amaro Giuliani contro questo disturbo! Rifletterò la ringrazio :) per il suo consiglio saccente! Un consiglio non si rifiuta mai! Buona domenica professoressa d'italiano!

    RispondiElimina
  7. Sì sì, ammetto senza difficoltà che mi sono molto incuriosita sulle sorti di questo "libro". Il mio fegato invece non ha avuto problemi, semmai qualche crampo allo stomaco per le risate provocate da alcune sue uscite!.... Sarà che sono un po' sciocca, rido "da cheerleading"!!! Il mio consiglio saccente fa il paio con la sua arroganza nel chiamarmi" professoressa ". A proposito, non serve essere professori per esprimersi come dio comanda! ;-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. 😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂

      Elimina
    2. 😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂

      Elimina
  8. Penso siano offese gratuite e maligne, un libro può non piacere a te, ma piacere ad altri.
    Una volta che scrivi la tua opinione non trovo sensato andare avanti a ribadirla costantemente.
    Cambia libro e cambia lettura...un disco rotto dopo un po infastidisce!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E a te chi ti obbliga a leggere una conversazione come questa?? PS. Offese non se ne vedono, la mia opinione è chiara, il fatto che sia un libro pieno di errori non è un insulto, è una constatazione

      Elimina
  9. È un blog pubblico e non privato quindi posso commentare tranquillamente.
    Ok ci sono errori l hai giá detto..vuoi continuare con sta minestra?!

    RispondiElimina
  10. Credo che la signora ha dei problemi più che altro nei miei confronti e a tutti i costi deve screditare la mia persona. Ho capito che ci sono errori, che io mio libro non ti piace. Lo hai scritto qui su amazon, vuoi inviare un comunicato stampa ? Ma non hai altro da leggere che capire le sorti del mio libro ? Cosa vuoi fare? Vuoi che sua tolto dal commercio? Che tutte ti diano ragione che è pieno di errori? Non ho capito cosa vuoi? Dicci chi sei ? Dato che non hai nemmeno il coraggio di mostrarti. Abbiamo capito che è pieno di errori ! Lo abbiamo capito ! Vuoi uccidermi? Leggi altro e passa altrove che vuoi fare le schifezze piacciono !

    RispondiElimina
    Risposte
    1. assolutamente, signora Cannatella. Non la conosco neanche, cosa potrei mai avere di personale nei suoi confronti????... Senta, toglierlo dal commercio in questa versione, magari sì. Una volta corretto ci potrebbe stare comodamente come tanti altri. Mi dispiace che si offenda, ma è stata lei ad alzare i toni. Io non so chi lei sia, come potrei volerla screditare come persona?(tantomeno farle del male!!!)

      Elimina
    2. A no? Ragazzi ma il bello che insisti. Non ti è piaciuto e abbiamo capito. Hai detto pubblicamente che vuoi vedere le sorti. Ti sta tanto a cuore ? È un libro scritto male, passa ad altro no! Che non ti è piaciuto lo abbiamo capito !

      Elimina
    3. Ho detto che volevo vedere e quindi HO VISTO le sorti...passato prossimo! Perchè, si è scritta altre recensioni? Vado a vedere?

      Elimina
    4. Hahaha hahaha che passatempo hahaha vada vada!!! Hahahaha ragazzi ma in Italia esiste il diritto di parola faccia pure !

      Elimina
  11. Appunto, proprio come posso io commentare e ribattere a chi mi risponde! Come in questo caso! Se a te non piace, rivolgi altrove le tue attenzioni, io oggi sono in casa, ho tutto il tempo! E sì, sono impressionata da come possa arrivare alle stampe un tale crogiolo di errori e sfondoni! Comunque, visto che mi leggi, sappi anche che i personaggi sono abbozzati e scarsamente caratterizzati, ci sono gap temporali incolmabili, non si riesce a sovrapporre fabula ed intreccio narrativo! La storia invece è piatta, il climax è difficile da realizzare, ma in questo caso non si tenta nemmeno un timido approccio. Il racconto è ripetitivo e melenso, sbrodola miele in maniera insopportabile, l'insistenza su tematiche come quella del "far mangiare" la protagonista fanno pensare alla scopiazzatura di un altro libro (che non citerò). Il finale a sorpresa..... Non solo non sorprende, ma rimette in discussione i pochi punti fermi dell'intero libro. Ecco il resto della mia opinione! Ah... Ci sono davvero tanti tanti errori! ;-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hahahaha ha hahahaha hahahaha hahahaha hahahaha sono sconvolta da tanta tenacia ! Ragazzi ma che ti ho tagliato le vigne a casa tua ? Hahahaha hahahaha hahahaha non riesco a smettere di ridere e va bheee! Hahahaha hahahaha ma che vuoi ? Hahahaha sembra che ti ho strappato i capelli. Ho capito che è scritto male .. Non sono mica recidiva! Hahahaha forse pensa che sono Ronciglionita

      Elimina
  12. Martina non hai capito passa le giornate a guardare amazon e a cercare il mio libro per capirne le sorti ha hahahaha ha hahahaha hahaha o Dio ho il mal di pancia

    RispondiElimina
  13. Sì sì, è vero! Non faccio altro!!! Ma solo per oggi, domani avrò da fare!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hahahaha almeno mi fai passare la domenica piovosa :) :) :) se sapessi chi sei ti abbraccerei hahahaha

      Elimina
    2. Qui c'è il sole! Se vuole abbracciarmi .....io sono malata, potrei attaccarle qualcosa...ma se vuole, volentieri!

      Elimina
  14. Mi dica il suo nome e le mando una lettera di scuse ufficiale! Prima la faccio correggere ! Ops già che sono Ronciglionita ! Ragazzi tanta tenacia è da premio ! Ha hahahaha

    RispondiElimina
  15. Mi dica il suo nome e le mando una lettera di scuse ufficiale! Prima la faccio correggere ! Ops già che sono Ronciglionita ! Ragazzi tanta tenacia è da premio ! Ha hahahaha

    RispondiElimina
  16. Ma io la perdono! Solo non lo faccia più! .... Solo una domanda: che voleva dire con "non sono mica recidiva"??

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non sono Ronciglionita e nemmeno menomata! Ho capito io e tutti che il libro è pieno di errori! Mi perdona? Chi è lei ? Cristo ?

      Elimina
  17. Qui dico la mia e poi non continuo questa polemica sterile.
    Se una persona non gradisce una lettura e lo dice in maniera tranquilla e non ha problemi a nascondersi dietro un account anonimo..sono la prima a sostenerla..le opinioni son sempre soggettive ed è giusto dire la propria nel bene e nel male.
    Ma visto che il mondo è bello perchè è avariato non trovo giusto nascondersi dietro un anonimo e far valere le proprie opinioni in questo modo ostile e poco dedito al confronto.
    Per me la lettura è un relax e un hobbies..se un libro mi piace lo dico e se non mi piace non mi pongo il problema di dirlo.
    Ma tutto con educazione e rispetto, perchè anche scrivere è un dono e non è giusto mortifare le scrittrici che si danno anima e corpo per creare un libro.

    RispondiElimina
  18. La signora o signorina fin da subito è andata su amazon a far sì che la sua opinione arrivasse quasi all'istante dall'uscita del mio libro. Ho capito subito che era più qualcosa di personale ! Ha dovuto farlo e capisco la non simpatia e la voglia di fare del male! Ora ho riso fino ad ora! Ora scrivo questo e poi lascio andare perché è ridicolo questo accanimento nei miei confronti! Le battute riportate sono semplici metafore nella stesura e avevano il semplice compito di enfatizzare la scena! C'è qualche refuso e per l'amor del cielo può scappare qualche errore! Ho impiegato un anno a pubblicare ipomea e sicuramente ho scritto con entusiasmo e con anima! Ora accetto le critiche e capisco che non si può piacere a tutti! Ma essere così assurdamente inesistenti è a mio parere molto arrogante e a dir poco sgradevole! La invito a non leggere altro di ciò che scrivo e si vada a cercare altri autori e con questo ho finito! Lei è a dir poco una persona sgradevole !

    RispondiElimina
  19. Scusate, mi ero appisolta! Comunque si sbaglia, su Amazon non ho scritto niente, non l'ho mica comprato. Ho letto le recensioni e basta! E poi ripeto, è stata lei ad alzare i toni, non vedo perché non rispondere nello stesso modo. Per rispondere a Martina, mi sono disturbata a dire la mia sul libro perché ho visto un mucchio di (false?) recensioni positive ed alcune tremende. Dopo averlo letto so quali recensioni sono realistiche! E trovo giusto dirlo, chiunque spenda soldi per questo libro ha il diritto di sapere a cosa va incontro! Detto questo, sono d'accordo sul chiudere la questione, non voglio alimentare l'impressione che sia una cosa personale. Il giudizio è sul libro, non ho niente contro di lei, non la conosco e francamente non ne sento il bisogno. Saluti

    RispondiElimina
  20. Scusate, mi ero appisolata!...Comunque assolutamente no,su Amazon non ho scritto niente, non l'ho mica comprato! Ho solo letto le recensioni!Insistente non direi, ho risposto a chi mi ha risposto a sua volta e si è aperta una discussione. Dove starebbe l'arroganza??? Sulla sgradevolezza, posso capire, siamo passati da critiche oggettive al prenderla sul personale (l'autrice, non io!). Anche io la trovo sgradevole, signora Cannatella (ma nulla più!) e visto che i piani si sono comunque confusi, a questo punto approfitto per informarla che un refuso è un errore di stampa, i suoi non lo sono. Per rispondere a Martina, blog e forum servono proprio a questo, scambiare informazioni e opinioni. Onestamente penso che dire "è bello" sia lecito quanto dire "è brutto", soprattutto se si motiva il giudizio ed è quello che ho fatto. Tra l'altro, date le entusiastiche recensioni su Amazon, trovo corretto dire la mia, in quanto non è regalato, questo libro! Costa poco, ma chi paga ha il diritto di sapere a cosa va incontro, secondo me!Detto questo,può bastare davvero, non voglio dare ulteriore adito all'accusa di avere qualcosa di personale con la signora Cannatella, che non conosco e probabilmente non conoscerò mai (senza peraltro soffrirne, va detto!). Saluti

    RispondiElimina
  21. Allora, caro mio/mia anonimo/anonima o come vuoi essere chiamato/a adesso basta! se non hai letto il libro, primo non puoi criticare nessuno, e secondo non puoi giudicare un libro! che io sappia per vedere gli errori un libro bisogna leggerlo! dunque prima di parlare, vai a leggerlo, perché sono quasi sicura che non sei un veggente! e poi da adesso, se non puoi più scrivere un commento, é normale... ho vietato agli anonimi di scrivere! dunque se vuoi parlare ancora, mettici il nome onestamente, come facciamo tutti se no resta dove sei e basta! Vi auguro a tutti buona serata!

    RispondiElimina
  22. Ma....siete serie? Ci siete o ci fate??? Ho scritto che non l'ho comprato, non che non l'ho letto!!! Purtroppo l'ho letto, mi sembrava chiaro dal fatto che ho citato il testo in più risposte! Ps si dice (e si scrive) NO COMMENT

    RispondiElimina
  23. Assurdo e poco dignitoso abbassarsi a tali istiganti illazioni .....l autrice non impone a nessuno di leggere il libro ....conosco Cosima so che in buona parte la storia si riallaccia a periodi della sua vita , Cosima è una donna creativa e molto intelligente, ha voluto realizzare un suo sogno e chi mi domando non vorrebbe farlo ?il suo accanimento mio caro Anonimo cela qualcosa di più personale ed è palese a chiunque possa leggere i commenti .....mi domando perché non lascia che gli eventi fruiscono da soli ?se lei avrà ragione il libro sarà un fiasco se lei avrà torto il libro avrà un meritevole successo che ne dice mi sembra un equa proposta ! Buona vita esca dalla sfera emotiva della rabbia fa male Buona vita

    RispondiElimina