giovedì 28 gennaio 2016

Il primo bacio a Parigi di Stephanie Perkins

Buongiorno! Oggi vi parlo di un libro, romantico, comico, e divertente.. Il primo Bacio a Parigi di S. Perkins.


Trama:  Non c’è nulla che Anna aspetti più dell’ultimo anno di liceo. È sicura che ogni singolo momento insieme alla sua migliore amica e al ragazzo per cui ha una cotta colossale sarà indimenticabile. Ma le cose non vanno affatto come sperato. Perché i genitori di Anna decidono di spedirla per un anno intero in collegio a Parigi. Anna è disperata... almeno fino al giorno in cui incontra Etienne St. Clair. Divertente, sensibile, affascinante, St. Clair sembra proprio il ragazzo perfetto. C’è solo un piccolo problema: lui è fidanzato. Ma - si sa - Parigi è la città più romantica del mondo, e tra una passeggiata sulle rive della Senna e un appuntamento al chiaro di luna, tutto può succedere...





La serie "Anna and the French Kiss" é composta da:
#1 Il primo bacio a Parigi
#2 Il primo amore sei tu 
#3 Isla and the Happily Ever After (inedito in Italia)




Recensione:  

Come si vive una partenza, dalla propria vita in America, per un paese (la Francia) che non si conosce quando non si sa nulla della lingua parlata in esso? E per di più, da Soli?
Eh bene.. Anna ve lo può spiegare! Malissimo!!!! 

Ma certo tutto questo passa in secondo piano quando alla porta della camera si affaccia un bel ragazzo! 
Etienne... Un ragazzo con un carisma da paura, un accento sexy, e un viso da bravo ragazzo! 
Fare impazzire le ragazze é per lui facile, anche se non lo fa apposta.. soprattutto nel caso di Anna. 
Lui non vuole desiderarla, non vuole baciarla, non vuole amarla.. primo perché ha una ragazza e secondo perché é un ragazzo fedele. 
Anna lo sa. Lui pure. Che male c'é ad essere amici? 
Nessuno se si calcola bene il non toccarsi, non starsi troppo addosso, non cercare l'altro.. troppi NON!!! 
Loro due si amano, ma la vita di sicuro non aiuta nel loro caso. Lui per i problemi con i suoi genitori e lei con il "ragazzo" nella sua città in America.
Una storia Romantica perché si assiste all'avvicinarsi di due persone diverse di carattere ma affini nelle menti. Sono premurosi l'uno con l'altro. ♥♥
Una storia frizzante perché gli capiteranno delle cose a questi due, molto comiche!! 
Due famiglie molto diverse, ma per loro non conta. Si cercheranno nonostante tutto. E si troveranno! ♥♥♥
 Un gruppo di amici che con le loro storie completano il cerchio di una storia d'amore e di amicizia che va oltre la lingua e le nazionalità! Un gruppo di amici leali! In una Parigi tutta da scoprire due giovani innamorati si ritroveranno con un amore unico, fresco e giovane fatto di novità e di imprevisti! ♥
I personaggi sono strutturati bene, sembra che le emozioni che provano siano realmente esistite nella scrittrice, e i caratteri forti dei due protagonisti sono come aria fresca! Non si tratta di una storia come si legge di solito (sesso, sesso e sesso) no, qui é diverso. Si parla di qualcosa in cui l'atto fisico conta pochissimo, ma la mente é importante.
I luoghi sono descritti da dio! Parigi!! Paris!! Sembra di esserci!!!

Il mio voto per questo libro é



Vi auguro una buona lettura e un buon viaggio nella capitale dell'Amore (secondo me!)



2 commenti:

  1. Io ho appena finito questo libro e OMG la dolcezza!
    St. Clair è adorabile e questa location, nonostante la mia avversione per il fracese è così dolciosa *-*
    Qualche clichè qua e la, si, ma niente di che e Anna è una protagonista che finalmente mi stava simpatica ^^
    Bello bello, lo consiglierei a chiunque e non vedo l'ora di leggere il seguito!
    PS: Solo a me suonava strano l'essere così ignorante di Anna in materia di storia francese o europea? Cioè, era strano, anche se lo capisco perfettamente, perchè lei è americana eheh
    PPS: Se vuoi dare un'occhiata alla mia recensione la trovi qui :3
    Rainy

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciaoo!!! :) siii Anna é adorabile :) e amo St. Clair!!!! :D e si comunque anche a me ha fatto strano il fatto che non conscesse nulla, però dopo ho immaginato che non facessero così tanta storia europea al liceo in America... e siii ora vado a leggerla la tua!!!! Grazie di essere passata dal nostro sito :) ci fà piacere leggere nuovi commenti!

      Elimina